911 GT3 Modelli
Di solito si dice «Carpe diem», cogli l‘attimo. Ma noi siamo Porsche e il nostro motto per i nuovi modelli 911 GT3 è «Carpe secundum»: goditi ogni secondo.
Sappiamo bene, infatti, che il tuo tempo è prezioso, così come ogni minuto trascorso nell‘abitacolo. Quindi abbiamo ancora una volta rafforzato tutto ciò che definisce un‘auto sportiva: prestazioni, assetto, aerodinamica. Il tempo stringe. È il tuo momento. Sali a bordo.
Forme di carrozzeria
911 GT3
Una potente deportanza è generata dalla nuova ala attaccata alla parte superiore, come precedentemente utilizzata sulla 911 RSR. È portata da due supporti in alluminio che sono integrati nella scocca del veicolo. Il cosiddetto collegamento a collo di cigno assicura che ci sia un flusso pulito intorno alla base dell'ala, portando a una perdita di deportanza significativamente inferiore.
911 GT3 con pacchetto Touring
Anche la 911 GT3 con pacchetto Touring è particolarmente sportiva, soprattutto su strada. Grazie a un‘ingegnosa aerodinamica, mostra a ogni curva dove andare, anche senza un alettone posteriore di grandi dimensioni.
Seleziona i Modelli 911 GT3
Performance.
Dove immagini di essere tra 3,4 secondi? Il tempo è prezioso. E nella 911 GT3 ogni secondo conta il doppio. Conta per te. Perché ogni secondo che siedi al volante ti porta più lontano, verso l’esperienza di guida perfetta. E conta per noi, perché ogni secondo con il quale rendiamo la vettura più veloce ci porta più avanti, verso la perfezione della vettura sportiva.
Interno.
Tutto ciò che amate della Porsche. Ma più veloce.
Al limite sportivo, si tratta sempre di essere diretti. Soprattutto sulla pista, ma anche in termini di ergonomia nell'abitacolo. In questo senso, gli interni dei nuovi modelli 911 GT3 sono all'avanguardia. Riflette le virtù classiche della 911, ma le estende a nuove possibilità tecnologiche. Il principio: il fascino analogico incontra l'integrazione digitale.
Porsche 911 GT3 Cup.
Più vicino al tuo sogno. Più veloce verso la tua destinazione. La nuova Porsche 911 GT3 Cup. Nel motorsport, ogni secondo è prezioso - soprattutto quelli spesi a inseguire il proprio sogno. La nuova 911 GT3 è l'ideale per chi sogna l'adrenalina sulla pista - e non deve nemmeno cambiare l'auto sportiva per il viaggio di ritorno. Per tutti coloro che vogliono fare quel passo decisivo in più, abbiamo sviluppato la nuova Porsche 911 GT3 Cup.
Highlights
Il motore aspirato da 4 litri e 6 cilindri.
Un motore aspirato, che altro ci si poteva aspettare? Con ben 4 litri di cilindrata e 6 cilindri con disposizione boxer. Ubicato nella zona posteriore. Proprio come si addice ad una 911. Con 6 valvole a farfalla singole per una risposta ancora più diretta e dosabile del motore. Un concept ad alte prestazioni che raggiunge 9.000 giri/min e una coppia massima di 470 Nm, aumentata quindi di ulteriori 10 Nm rispetto al modello precedente. Tutto questo, ovviamente, con un sound da Porsche.
Forza d'urto.
Considerando tutte le misure aerodinamiche nel loro insieme, la nuova 911 GT3 con alettone posteriore fisso raggiunge un carico aerodinamico superiore di circa il 60% rispetto al modello precedente. Nella posizione Performance non in versione stradale, per l‘uso sul circuito la deportanza è addirittura doppia.
Ma prima di perdersi nei calcoli, meglio provare direttamente sul circuito: è lì che si possono sperimentare di persona le performance.
Cambio manuale sportivo GT a 6 marce.
Disponibile su richiesta nella 911 GT3 e di serie nella 911 GT3 con pacchetto Touring, riporta l‘esperienza di guida pura e ancora più diretta nell‘abitacolo. Con 6 marce orientate alle prestazioni, corsa di cambiata estremamente corta e processi di cambiata molto brevi e precisi. L‘attenzione non è su ogni decimo di secondo, ma sul piacere di guida incondizionato e sulle emozioni senza filtro. Per inciso, grazie al cambio manuale risparmia circa 17 kg di peso.
Porsche Ceramic Composite Brake (PCCB).
Alla struttura leggera e alla sensazione da Motorsport contribuisce anche il PCCB con dischi freno dal peso quasi dimezzato rispetto ai dischi in fusione di ghisa grigia strutturalmente simili. I dischi freno perforati in ceramica hanno un ampio diametro di 410mm sull’asse anteriore e di 390mm su quello posteriore. Pinze fisse monoblocco in alluminio a 6 pistoncini verniciate di giallo su asse anteriore e pinze fisse monoblocco in alluminio a 4 pistoncini sul posteriore assicurano una pressione frenante molto elevata durante la decelerazione.